5 giugno 2024

Gruppo Danieli 2024 Innovaction Meeting

È stato un piacere partecipare all’Innovaction Meeting del Gruppo Danieli presso la sede centrale di Buttrio, in Italia, dove quasi 700 professionisti dell’industria siderurgica, produttori, esperti e media si sono riuniti per discutere del futuro dell’industria.

Complimenti per la profondità e l’ampiezza delle discussioni e per le stimolanti presentazioni.

Secondo Carlo Beltrame, relatore dell’evento: “La #decarbonizzazione deve partire dal mercato. È necessario definire criteri chiari su cosa sia “verde” e cosa no. È anche importante avere un quadro legislativo obbligatorio per l’acquisto di prodotti verdi e riciclati. Oggi l’Europa si concentra soprattutto sulla concessione di fondi alle grandi aziende, creando un ulteriore divario tecnologico tra le grandi e le piccole imprese (non assistite). C’è molta attenzione per i piani di riduzione delle emissioni di #CO2 e per i prodotti sostenibili degli impianti siderurgici primari, mentre si presta meno attenzione ai processi siderurgici #EAF (Electric Arc Furnace), che sono già più sostenibili non solo per la loro minore impronta di carbonio.
Esistono soluzioni possibili? Cominciamo con azioni concrete: rafforzare il mercato europeo del rottame per l’utilizzo nell’UE, inserire il rottame tra le materie prime strategiche, “buy Europe” come modello da applicare al più presto visto il grande successo di “buy American” e non solo per gli appalti pubblici, level playing field per i sussidi”.