AFV Beltrame Group sostiene AreArte, importante punto di riferimento del Triveneto che promuove mostre d’arte ed eventi culturali con la finalità sociale di supportare e valorizzare musei, artisti, creatività e istituti d’arte locali, offrendo al contempo ai nostri dipendenti la possibilità di visitare con scontistiche riservate mostre e rassegne. Sostenere il rilancio del sistema culturale, individuando nuovi modelli di vivere la cultura come fonte di benessere e crescita per le persone, con un attivo coinvolgimento dei territori, è un tema che ci vede impegnati anche per costruire un dialogo sempre più aperto e costruttivo con i nostri stakeholder. Cultura come volano di crescita territoriale ma, anche personale, è un obiettivo a cui vogliano dare sempre più valore e spazio.
Dal 13/04/2025 al 23/11/2025
Le Stanze del Vetro Isola di San Giorgio Maggiore, 1, Venezia
Le Stanze del Vetro ospiteranno dal 13 aprile al 23 novembre 2025 la mostra 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia, a cura di Marino Barovier. La mostra prende in esame il periodo tra il 1932 e il 1942, che corrisponde rispettivamente all'inaugurazione del Padiglione Venezia e all'ultima edizione della Biennale prima dell'interruzione dovuta alla Seconda Guerra Mondiale.
Scopri di più
Dal 25/10/2025 al 22/02/2026
Museo Civico Piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
il Museo Civico di Bassano del Grappa presenta al pubblico la grande mostra che, ad oltre dieci anni dall’ultima esposizione dedicata all’artista, celebra l’opera di uno dei massimi esponenti del Divisionismo, tra i più sensibili osservatori del mondo naturale e impareggiabile cantore della montagna quale luogo fisico e simbolico: Giovanni Segantini (1858-1899).
Scopri di più
Dal 06/07/2025 al 16/11/2025
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari Contrà Santa Corona, 25, Vicenza
Nell’ambito del progetto “Vitalità del Tempo”, dedicato alla valorizzazione delle collezioni d’arte moderna e contemporanea di Intesa Sanpaolo, la Sala dei Fauni accoglie un nucleo di 14 opere dello scultore Arturo Martini provenienti da diversi nuclei collezionistici che nel tempo sono confluiti nel patrimonio artistico del Gruppo.
Scopri di più
Dal 06/06/2024 al 09/11/2025
Castello di Miramare - Trieste
Il Museo storico e Parco del Castello di Miramare a Trieste presenta la grande mostra collettiva Naturae. Ambienti di arte contemporanea, esplorazione corale sul tema della natura e del suo profondo legame con l'essere umano, a cura di Melania Rossi. L'esposizione si tiene dal 6 dicembre 2024 al 9 novembre 2025 nell'ambito della rassegna Miramare contemporanea, organizzata da MondoMostre e CoopCulture in collaborazione con il Museo di Miramare.
Scopri di più
Dal 25/09/2025 al 09/11/2025
Via Castellantico 15, via Castellantico 15, 30035 Mirano (VE)
La mostra Riflessi a cura di Maria Luisa Trevisan presso lo spazio espositivo Castellantico 15 di Mirano dal 25 settembre al 9 novembre 2025 espone dipinti di Raffaele Minotto e Marta Sforni e sculture in bronzo, allumini specchianti e sublimazioni su raso di Tobia Ravà.
Scopri di più
Dal 03/10/2025 al 01/02/2026
Palazzo Roverella Via Giuseppe Laurenti, 8/10 - Rovigo
Per la prima volta in Italia, arriva a Palazzo Roverella una grande mostra monografica che celebra l'opera dell'acclamato fotografo newyorkese Rodney Smith (1947-2016). L'ampia retrospettiva, che espone oltre cento opere evocative di Smith, è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con diChroma photography, il Comune di Rovigo e l'Accademia dei Concordi, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, e prodotta da Silvana Editoriale.
Scopri di più