Din păcate acest articol este disponibil doar în Italiană și Engleză Americană. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in this site default language. You may click one of the links to switch the site language to another available language.
Il Gruppo AFV Beltrame è orgoglioso di diventare il primo produttore di acciaio europeo certificato secondo lo Standard del Global Steel Climate Council® (GSCC®).
Questo traguardo segna un passo significativo non solo per la nostra azienda ma per la produzione sostenibile di acciaio in tutta Europa.
RINA, l’ente verificatore indipendente, ha stabilito il nostro riferimento di carbonio a 0,571 tonnellate di CO₂e per tonnellata metrica di acciaio laminato a caldo. Da questa base, ci siamo impegnati a ridurre la nostra intensità di carbonio a 0,457 tCO₂e/t entro il 2030 e ulteriormente a 0,12 tCO₂e/t entro il 2050.
Questi obiettivi rappresentano una vera trasformazione in tutte le nostre operazioni in Italia, Francia, Svizzera e Romania. Come ha osservato Adina Renee Adler, Direttore Esecutivo di GSCC, la nostra certificazione dimostra che „ambizione e responsabilità vanno di pari passo”. Crediamo fermamente che un’azione significativa per il clima richieda sia obiettivi ambiziosi che una verifica trasparente.
Secondo Carlo Beltrame: „Come azienda leader nel settore siderurgico europeo, abbiamo abbracciato il ruolo di pionieri nella transizione ecologica del settore, diventando i primi in Europa, nel segmento dei prodotti lunghi, a introdurre Chalibria, il nostro acciaio certificato a zero emissioni di carbonio, già nel 2022. La certificazione ottenuta oggi dal GSCC rappresenta non solo un’ulteriore conferma del nostro impegno, ma anche una chiara manifestazione della nostra dedizione alla trasparenza e all’efficacia operativa. Il Gruppo AFV Beltrame sta dimostrando concretamente che l’eccellenza produttiva può coesistere armoniosamente con la sostenibilità ambientale, estendendo questo principio all’intera catena produttiva. Gli obiettivi certificati che ci siamo posti confermano l’esistenza di un percorso di decarbonizzazione concreto e sfidante, basato su metriche tangibili e verificabili, creando valore per clienti, collaboratori e ambiente. La nostra collaborazione con GSCC assicura che i nostri prodotti in acciaio rappresentino una proposta di valore autentica e affidabile per tutti gli stakeholder”.
„La certificazione secondo lo standard GSCC rappresenta un obiettivo perseguito in modo convinto e condiviso, che valorizza il percorso strategico di decarbonizzazione che il Gruppo Beltrame ha intrapreso e conferma il suo approccio basato sulla scienza, in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi”, Giovan Battista Landra.
„Con la certificazione degli obiettivi climatici a medio-lungo termine secondo lo Steel Climate Standard GSCC, rafforziamo il percorso iniziato con Chalibria, il nostro acciaio a zero emissioni di carbonio. Questa certificazione è uno strumento chiave per monitorare e validare in modo trasparente e oggettivo il nostro impegno verso obiettivi climatici riconosciuti a livello internazionale”, Andrea Costa.