vineri, 4 iulie 2025

Il ruolo strategico del rottame nella produzione sostenibile dell’acciaio

Din păcate acest articol este disponibil doar în Italiană și Engleză Americană. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in this site default language. You may click one of the links to switch the site language to another available language.

Per il Gruppo Beltrame, il rottame non è solo una materia prima: è un simbolo tangibile del nostro impegno per un’industria dell’acciaio più sostenibile. Oltre il 95% del contenuto dei nostri prodotti finiti proviene da operazioni di riciclaggio, sia pre-consumo che post-consumo, riducendo in modo significativo l’impronta ambientale del nostro acciaio.

L’utilizzo dei rottami ci permette di evitare l’uso di materie prime vergini come il minerale di ferro, tipico del ciclo dell’altoforno, e di alimentare i nostri forni elettrici ad arco in un’ottica di economia circolare. Questo approccio ci permette di recuperare e riutilizzare oltre il 90% dei rifiuti generati, in linea con i nostri obiettivi di #ESG.

Come ha sottolineato Carlo Beltrame, “limitare le esportazioni di rottami dall’UE garantirebbe l’approvvigionamento interno e sosterrebbe una maggiore capacità produttiva, attualmente sottoutilizzata”.

È una visione lungimirante, in cui la domanda di acciaio verde crescerà e la disponibilità di rottame diventerà un asset strategico.

Il rottame è quindi molto più di un materiale: è la chiave per un’industria siderurgica europea competitiva, responsabile ed ecologicamente pronta.